La Utility Bench Powertec: una palestra completa!

attrezzi usati powertec

La Utility Bench Powertec: una palestra completa!

Parte 1 – La Utility Bench Powertec: una palestra casalinga completa grazie agli accessori per la Workbench

Quando vi si chiede di pensare al sollevamento pesi, è molto probabile che la prima immagine che vi venga in mente sia quella di un atleta intento a eseguire sollevamenti pesanti alla panca. O alcuni rematori potenti a un braccio, sempre appoggiato a una panca. Potreste anche essere creativi, magari, e immaginarvi quell’atleta mentre esegue una specie di sit-up per le gambe, con l’aiuto della panca. Insomma, la sostanza è questa: uno degli attrezzi fondamentali per un allenamento con i pesi è una semplice panca. Una panca regolabile è l’ideale e aggiunge versatilità a ogni sessione, dandovi la possibilità di eseguire vari esercizi, impossibili da fare con la sola panca piana – o senza di essa. La domanda è questa: “Che tipo di panca dovrei comprare?”.


Sul mercato si trova qualsiasi cosa, venduta ai prezzi più disparati. Spesso, però, alcune attrezzature economiche si rivelano solo dei ferrivecchi. D’altro canto, molte altre hanno un prezzo esagerato. Fatemi fare un esempio: su Yahoo.com ho letto un articolo che elencava la top 10 delle automobili-flop del 2011. Sorprendentemente, nella lista c’era anche una Maybach Sedan da 400.000 dollari. Leggendo l’articolo dedicato, però, ho capito perché era stata considerata un flop. La Maybach è essenzialmente una Mercedes con carrozzeria diversa. Ora, non fraintendetemi: la Mercedes costa 100.000 dollari, non è certo un’auto economica; tuttavia, i compratori furbi non si fanno fregare dallo stemma sul cofano e scelgono di comprare quest’ultima invece della Maybach, risparmiando 300.000 dollari.


Forse vi starete chiedendo: “Ma cosa ha fumato questo tizio? Perché parla di automobili?”. Giusto! Fatemi spiegare…
La morale è questa: quando scegliete la giusta attrezzatura da palestra, non fatevi ingannare dal prezzo: badate alla qualità, alla funzionalità e alla capacità di reggere carichi molto alti! Confrontando le caratteristiche a livello di guida, stile e prestazioni della Maybach e della Mercedes, si notano infatti solo piccole differenze (oltre al fatto che con i soldi della Maybach si comprano quattro Mercedes). Inoltre, chi compra una Mercedes non risparmia sulla qualità. Serve lo stesso atteggiamento, quando si compra una macchina per l’allenamento.

Se è importantissimo non lesinare sulla qualità, non bisogna però neanche buttare via i soldi in paccottiglia.
A questo punto vi starete chiedendo: “Ebbene, che tipo di panca regolabile mi consigli?”.
Come ho detto, il mondo è pieno di questa roba; ma una delle panche migliori, che offre qualità a un costo ragionevole, è la Utility Bench della Powertec. Ha un sacco di caratteristiche che illustrerò più tardi: per adesso, mi limiterò a spiegarvi il perché della mia scelta.


La Powertec è un’azienda che cerca sempre di migliorarsi con piccoli accorgimenti che, però, fanno una grande differenza. Partiamo dal dettaglio più insignificante, per esempio: il logo in rilievo. Beh, e quindi? Non è una funzione importante. Ma guardate tutto l’insieme: la Utility Bench, prima, aveva una guaina in plastica con un logo stampato sopra. Dopo un po’ che veniva usata, il logo diventava scivoloso e si staccava. Ebbene, che ha fatto la Powertec? Ha messo sul logo una guaina in metallo che dura di più. Non è un aspetto fondamentale, ma è solo un esempio di piccolo cambiamento che fa una grande differenza.


Sulla panca si notano subito le imbottiture. Non vi dico quante panche ho utilizzato nella mia vita, e tutte con imbottiture ridicole. Non c’è niente di peggio che lavorare con un manubrio da 50 chili tenendo la schiena su un pezzo d’acciaio. Queste imbottiture sono necessarie, e la Powertec si è impegnata per fare sì che fossero di qualità.
Come ho detto prima, la scelta della panca dovrebbe ricadere su un modello regolabile! Se in casa avete un sacco di spazio e avete voglia di far collezione di attrezzi, beh, allora compratene pure una inclinata, una piana e una declinata. Se invece ne cercate una versatile, scegliete la Utility Bench della Powertec. Questa panca ha un sacco di funzioni e di posizioni possibili, e vi permette di lavorare a tutte e tre le inclinazioni. Avete la posizione inclinata, declinata, piana e a 90° e potete allenare petto e spalle con ogni inclinazione.


Questo riguarda gli aspetti base. La Utility Bench della Powertec è in grado di reggere qualsiasi carico, e costa il giusto. È l’attrezzatura adatta sulla quale basare un programma di pesi onnicomprensivo. E c’è di più: infatti, devo ancora dirvi perché questa panca è la migliore in assoluto fra quelle presenti sul mercato. “Cos’altro deve dirci su una maledetta panca?” vi starete chiedendo. Non ne avete idea, vi sconvolgerò! Per adesso vi dico solo che ha un sistema di collegamenti e accessori di qualità che permettono di espanderla e trasformarla in una PALESTRA COMPLETA!
Tornate a farci visita e scoprite altre novità su questo favoloso prodotto, nella Utility Bench Parte 2, dove vi illustrerò ogni accessorio e vi spiegherò perché questo sistema di collegamento è vitale in una Utility Bench. Oh, ho scordato di dirvi che vi proporrò un programma completo di allenamento alla Utility Bench con i vari accessori!
Fino ad allora, sapete che non potete sbagliare, scegliendo una Utility Bench Powertec!

Verificato in modo indipendente
141 recensioni
Open chat
Contattaci
Ciao!
Hai bisogno di aiuto?
%d