
Ingrossate a dismisura le gambe con il nuovo Powertec Compact Leg Sled
Promo ufficiale del Compact Leg Sled Powertec
Un’introduzione alle funzioni del Compact Leg Sled e agli esercizi eseguibili.
Potrete eseguire esercizi come:
Calf raise
Leg press
Ingrossate a dismisura le gambe con il nuovo Powertec Compact Leg Sled
Si sente spesso parlare di atleti che si allenano per il loro sport. Parallelamente, si discute di quanto questi atleti siano bravi alla “panca”. Sebbene sollevare tanti chili alla panca sia impressionante, non è affatto direttamente proporzionale alle prestazione su campo, pista o ghiaccio. Nessun sollevamento, di per sé, garantisce il successo nello sport… a meno che quello sport non sia il powerlifting. Infatti, ci sono molti fattori che entrano in gioco quando c’è da raggiungere la vittoria. Quindi, perché diamo così tanta importanza agli allenamenti per lo sport? Il motivo è semplice: chi è atleticamente più forte vince.
Atleticamente più forte… che significa? Significa che l’atleta è in grado di convertire la sua forza e la sua potenza grezze, acquisite in allenamento, in forza e potenza generali applicate allo sport che pratica. Può sembrare complesso da capire; tuttavia, raggiungere questo obiettivo è semplicissimo: si allena il corpo per raggiungere un equilibrio fra forza della parte bassa del corpo e forza della parte alta. Spesso, quando si allenano, le persone amano lavorare sui muscoli “da spiaggia”: petto e bicipiti. Se questi muscoli incrementano la bellezza di un fisico, ci vuole ben altro, però, per avere un corpo atleticamente forte. A noi serve concentrarci su quella che è probabilmente la parte del corpo più importante per lo sport: le gambe. Le gambe devono essere allenate duramente per migliorare la forza atletica generale.
Perché l’allenamento delle gambe è così importante? Innanzitutto incrementa NATURALMENTE i livelli di testosterone. Il che significa una maggiore crescita muscolare e più vitalità. Credete che sia positivo per il vostro sport? Avete perfettamente ragione!
Adesso che siamo d’accordo, parliamo delle specifiche di qualche sport e analizziamo il ruolo delle gambe in ognuno di essi:
-Football Americano: la forza delle gambe è fondamentale. Se giocate in linea, è la base per i bloccaggi. Dovete esplodere da fermi verso il vostro avversario. Se giocate running back, dovete avere la potenza adatta a fintare e cambiare direzione. E da dove credete che vi arrivi questa potenza? Esatto, da gambe e glutei. E se giocate in difesa? È la stessa cosa, solo più difficile, perché dovrete reagire con estrema velocità.
-Calcio: similmente al football americano, rapidi sprint e cambi di direzione potenti richiedono grande forza nelle gambe. Rinforzarle e migliorare l’agilità può solo aiutarvi quando scenderete in campo.
-Boxe: la forza del core e della parte superiore del corpo è fondamentale per questi atleti. Tuttavia, non sottovalutate l’importanza delle gambe. Ogni buon coach di boxe vi dirà subito che la forza del pugno ha origine da fianchi e gambe. Ecco perché avere gambe più forti vi permetterà di sferrare cazzotti più potenti. Senza contare la resistenza di cui si ha bisogno per saltellare sul ring per 10 round: con due stuzzicadenti al posto delle gambe, non sarà affatto facile.
-Pattinaggio sul ghiaccio: che pattiniate di stile o di velocità, glutei e gambe devono essere incredibilmente allenati per portarvi al top. Se siete pattinatori di velocità, sapete già come ci si sente dopo un bello sprint. Se invece fate pattinaggio di figura, sapete bene quanta potenza nelle cosce serve per raggiungere l’altezza necessaria a completare un triplo lutz.
Insomma, avete capito… non importa quale sport facciate, la forza delle gambe è indispensabile. Quindi, come fare a ottenerla? Avete molte possibilità. Ciò che è importante è che vi assicuriate di trovare un modo per lavorare con carichi alti. Questo vi permetterà di sviluppare la POTENZA necessaria alla maggior parte delle attività sportive. Lo squat è ottimo, ma può essere rischioso se eseguito da soli, senza aiuto. Perciò, che fare se non si ha a disposizione qualcuno che vi aiuti? L’opzione migliore per diventare più forti, riducendo al contempo il rischio di infortuni, è la Compact Leg Sled della Powertec.
La Compact Leg Sled permette di lavorare con grandi quantità di peso e stressare moltissimo le gambe. Potete anche eseguire esercizi a gamba singola, per bilanciare la forza su entrambi i lati. Inoltre, la Compact Leg Sled ha degli agganci che permettono di eseguire anche il calf raise e il tibi raise. Questo esercizio rinforza la zona intorno alla tibia, spesso trascurata: il muscolo tibialis anterior. L’esercizio è l’opposto del calf raise: i talloni sono ben saldi a terra e si sollevano in alto le dita dei piedi e gli avampiedi, tenendo la gamba tesa. Con l’adeguato stretching e la forza che deriverà da questo esercizio, sarà possibile ridurre il rischio di periostiti. Eseguendo questi esercizi nella Compact Leg Sled, si lavorerà su tutti i principali gruppi muscolari della parte inferiore del corpo, con grande efficacia e ottimi risultati.
Esempio di programma:
Mese 1
Leg Press: 3×15-20
Calf Raise a una gamba: 3×15-20
Leg press a una gamba: 3×15-20
Calf Raise: 3×15-20
Tibial raise: 2×20-25
Standing Lunge: 2×25
Mese 2
Leg Press a una gamba: 4×10-15
Calf Raise: 4×10-15
Leg Press: 4×10-15
Calf Raise a una gamba: 4×10-15
Tibial Raise: 3×15-20
Affondi inversi: 2×20
Mese 3
Leg Press: 5×5-10
Calf Raise a una gamba: 5×5-10
Leg press a una gamba: 5×5-10
Calf Raise: 5×5-10
Tibial Raise: 4×10-15
Affondi in movimento: 2×15
Se siete pronti a raggiungere un nuovo livello nello sport, allora dovete avere gambe più forti. Non ve le regalerà nessuno: dovrete lavorarci sodo. Avete quello che serve? Vi allenerete più duramente dei vostri avversari? Compratevi una Compact Leg Sled e al lavoro!